Calcolatore del deficit calorico per dimagrire

Usa questo calcolatore per scoprire quanto peso è realistico per te perdere e il deficit calorico necessario per raggiungere tale perdita di peso. Inserisci i dettagli del tuo corpo e un peso obiettivo. Il calcolatore genererà quindi una tabella che mostra le assunzioni caloriche giornaliere e i tempi stimati per raggiungere il tuo obiettivo di peso.

Le assunzioni caloriche verranno mostrate in unità decrescenti di 50 calorie. Per ogni diminuzione di unità, puoi vedere quanto prima ci vorrà per raggiungere il tuo peso obiettivo. Puoi quindi scegliere un livello di apporto calorico che ritieni fattibile e cercare di mantenerlo per quel periodo di tempo.

Inserisci i parametri del tuo corpo, il livello di attività e un obiettivo di peso . Se non conosci il tuo livello di attività, fai clic sul pulsante Stima. Verrà visualizzato un modulo in cui puoi effettuare una selezione tra le attività sul lavoro e le attività durante il tempo libero. Verrà generato un valore del livello di attività in base al tuo selezioni.

Consulta un medico per guida e supporto se stai prendendo in considerazione una dieta con meno di 1.000 calorie (4200 kJ) al giorno. Come regola generale, non dovresti mangiare meno di 1200 calorie al giorno. Il nutrizionista ti dirà che gli obiettivi del gruppo alimentare e le raccomandazioni nutrizionali non saranno raggiunti al di sotto di quel livello.

Che cosè un deficit calorico?

Un deficit calorico viene creato quando assumi meno energia alimentare di quella richiesta dal tuo corpo. In questo stato, il tuo corpo attinge alle riserve di grasso per bruciare lenergia extra di cui ha bisogno, con conseguente perdita di peso.

Hai bisogno di energia per sostenere il tuo i sistemi autonomi del corpo come la respirazione, la digestione, il sistema nervoso, la circolazione e la regolazione della temperatura corporea è anche necessario per svolgere attività fisiche quotidiane. Maggiore è il numero di attività fisiche svolte, come il lavoro o lesercizio, maggiore è lenergia richiesta dal tuo corpo.

Attraverso una combinazione di maggiore attività fisica e riduzione dellapporto energetico, sarà garantito un deficit calorico.

Come si calcola un deficit calorico?

Il deficit calorico è lenergia necessaria al corpo per sopravvivere e mantenere il proprio peso attuale, meno lapporto calorico alimentare. Quindi, ad esempio, se il tuo corpo richiede 2.000 calorie al giorno e gli dai solo 1.200 calorie al giorno, hai un deficit di 800 calorie.

Perdi mezzo chilo a settimana con un deficit calorico di 500 calorie?

È un mito che trovandosi in un deficit calorico di 500 calorie al giorno, perderai lentamente 1 libbra di peso a settimana. Questo a volte è indicato come la regola delle 3.500 calorie per libbra. Non tiene conto di importanti fattori che contribuiscono come i cambiamenti fisiologici che si verificano durante la perdita di peso, il sesso, letà e il peso iniziale. La quantità di grasso corporeo e tessuto muscolare cambiano entrambi con uno squilibrio energetico. Quando riduci lapporto energetico, la massa muscolare viene persa insieme alla massa grassa. Considerando che il muscolo brucia più energia del grasso, man mano che si perde peso, anche la capacità del corpo di bruciare calorie.

Le formule incorporate in questo calcolatore si basano invece su un modello sviluppato da Kevin Hall, Ph. D., e un team di ricercatori dellIstituto Superiore di Sanità. È molto più accurato nel determinare il dispendio energetico e il fabbisogno energetico ai fini della gestione del peso. Prende in considerazione i cambiamenti fisiologici che avvengono durante la perdita di peso insieme a tutti gli altri fattori rilevanti.

Ad esempio, se hai un deficit di 500 calorie al giorno, secondo la regola perderai circa 1 libbra a settimana. Quindi, se avessi intenzione di perdere, diciamo 25 libbre , ci vorrebbero (25 x 1) o 25 settimane per farlo.

Questo è chiaramente sbagliato e rimarrai deluso. Secondo il modello di Hall, in realtà ci vorrebbero più di 37 settimane se eri un maschio sedentario di 34 anni, 6 piedi, che inizialmente pesava 250 libbre. I tempi effettivi variano a seconda del sesso, delletà, dellaltezza e del peso iniziale.

Spesa totale di energia e tasso metabolico a riposo

La tua spesa energetica giornaliera totale (TDEE ) e il tasso metabolico a riposo (RMR) vengono calcolati.

TDEE (dispendio energetico giornaliero totale) è la quantità totale di energia che il corpo brucia quotidianamente ed è equivalente alla quantità necessaria per mantenere il peso corporeo attuale. Mangia meno di quella quantità e perderai peso. Il tuo RMR (tasso metabolico a riposo) è la quantità di energia che il tuo corpo brucia mentre è a riposo. LRMR è preso in considerazione nel TDEE.

Percentuale di grasso corporeo

La calcolatrice calcola anche la percentuale di grasso corporeo in base al tuo BMI (indice di massa corporea). Utilizza equazioni di regressione pubblicate in un articolo di Jackson et al. Sebbene non sia accurato come altri metodi di misurazione del grasso corporeo popolari, fornisce comunque una stima del parco palla ai fini del calcolo della perdita di peso.

Calcolatori correlati

  • Calcolatore perdita di peso
  • Calcolatore percentuale di grasso corporeo
  • Calcola il tuo ABSI (indice di forma del corpo)
  • Calorie: come sapere se si scende troppo
  • 6 MOTIVI PER CUI NON PERDI PESO IN UNA CARENZA DI CALORIE
  • Scienza della perdita di peso, paradosso del deficit calorico e The Biggest Loser
  1. Quantificazione delleffetto dello squilibrio energetico sul peso corporeo.
    Hall KD, Sacks G, Chandramohan D, Chow CC, Wang YC, Gortmaker SL, Swinburn BA.
    Lancet (27 agosto 2011) 27; 378 (9793): 826-37.
  2. Leffetto del sesso, delletà e della razza sulla stima della percentuale di grasso corporeo dallindice di massa corporea.
    Jackson et al.
    International Journal of Obesity (2002) 26, 789–796
  3. Una nuova equazione predittiva per il dispendio energetico a riposo in individui sani.
    MD Mifflin, ST St Jeor, LA Hill, BJ Scott, SA Daugherty, YO Koh
    The American Journal of Clinical Nutrition, volume 51, numero 2, febbraio 1990, pagine 241–247

Inizio pagina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *